Per informazioni contattaci al +39 3664212591
Cerca
× Home Chi siamo Scarpe Promozioni FAQ Contatti
Cerca nel catalogo
Cerca

Scarpe

 

Stringate

Con o senza lacci, primaverili o autunnali, sono tante le stringate del nostro catalogo all’ingrosso. Scarpe italiane con modelli all’inglese, le stringate sono sempre più spesso l’alternativa elegante ma comoda per chi non ama tacchi e decolletè

  • 3 SCARPE TROVATE

Stringate all’ingrosso: scarpe italiane in stile british

L’ispirazione è quella del mondo maschile eppure le “allacciate”, con suola bassa o leggermente rialzata, sono tra le più femminili del nostro ingrosso di scarpe italiane. Italiane di produzione, ma non di nascita. Pur essendo uno dei modelli più diffusi anche nel Belpaese, le stringate sono infatti di origine inglese, e non solo. Ma ad ogni cosa il suo nome: non basta dire stringate per definire queste particolari calzature di stampo maschile. Due sono infatti le principali categorie in cui si dividono le scarpe allacciate: le Oxford e le Derby.   

Nate alla fine dell’Ottocento in quel di Oxford, il campus universitario più famoso d’Inghilterra, le stringate Oxford prendono il nome proprio dalla località in cui iniziarono a diffondersi perchè di moda tra gli studenti. Il loro più vicino antenato pare fosse l’oxonian, uno stivaletto basso con aperture laterali, particolarmente apprezzato tra le mura della cittadina inglese. Con il progressivo accorciarsi dell’altezza delle calzature, si è arrivati, negli anni, a quello che oggi è considerato, sia per lui che per lei, uno dei modelli più eleganti tra le scarpe basse. Perfette per serate importanti e cerimonie, le Oxford sono scarpe perlopiù rigide, con tacco basso non oltre i 2cm, tomaia in pelle, punta arrotondata e spesso decori traforati nella parte anteriore. E, soprattutto, lacci passanti in cinque fori, di cui l’ultimo destinato al fiocco.

Molto simili alle loro cugine d’oltremanica, le Derby hanno una struttura pressoché identica, ad eccezione di un punto: l’allacciatura. E’ proprio qui che gioca la partita tra le due allacciate, che solo apparentemente sono uguali. Molto meno formale della Oxford, la Derby ha infatti l’allacciatura aperta. Cosa significa? Significa che nelle Oxford la linguetta sotto i gambetti dei lacci è cucita e la scarpa appare come un pezzo unico con qualche cucitura e decoro. Nel caso delle Derby, invece, l’allacciatura lascia intravedere la linguetta di pelle e i gambetti sono cuciti sopra la tomaia. Il che si traduce in una maggiore o minore eleganza e comodità. Più informali delle Oxford, le Derby lasciano infatti intravedere una maggiore porzione di scarpa e, di conseguenza, di calza, lasciando il piede più libero di muoversi. Per questo è importante scegliere con cura le calze da abbinare: colorate o di pizzo, i calzini sono senza dubbio il tocco dandy in più per questa scarpa dai toni casual chic.

Inoltre, grazie alla loro suola tendenzialmente più morbida delle Oxford, le derby sono anche particolarmente flessibili. Non a caso, c’è chi dice che l’invenzione di queste stringate non sia affatto dovuta al conte Derby, da cui avrebbero preso il nome alla fine del Seicento.  L’autore sarebbe infatti un generale di Prussia, Gebhard Leberecht von Blücher, che dopo averle provate lui stesso decise di farle indossare a tutto il suo esercito. Dal 1850 in poi le Derby si diffusero in tutta Europa, elette come scarpe sportive da uomo. Oggi Oxford e Derby identificano un particolare stile manish che esalta la femminilità un po’ adamantina di tante donne. Le nostre scarpe stringate all’ingrosso piacciono infatti a tutte quelle donne dalla personalità spiccata, che affidano alle scarpe un pizzico del loro carattere serio ma divertito, austero e malizioso.

Inghilterra, Prussia, e anche Francia: sì, perchè tra i tanti nomi delle Oxford (dette anche Balmorals) c’è anche quello più comune di “francesine”. Versione bon ton delle stringate inglesi, le francesine sono più spesso una variante alta delle allacciate, di cui conservano i decori in punta, la forma arrotondata e l’aspetto trés charmant. Niente aria da brave ragazze o mise da scolarette, dunque: oggi le stringate si sono evolute in stili e modelli davvero originali, con abbinamenti di colori e materie prime che le rendono sensuali e ricercate. Tra i must delle nostre collezioni, non mancano infatti stringate bicolor (particolarmente felice quello in bianco e nero), in tonalità naturali o - perchè no? -  con decori e stampe floreali. Tutto dipende dalla moda del momento: è lei che detta legge nel nostro ingrosso di scarpe italiane.

Tra le evoluzioni più in degli ultimi tempi ci sono poi le allacciate in vernice, lucide nere o in tonalità più grintose come argento e oro. E per chi sceglie l’ironia, da provare l’abbinamento con lacci colorati, meglio ancora se in pendant con il colore della suola. Perchè, diciamocelo, è difficile che un bel paio di stringate passino inosservate, tanto ai piedi quanto in vetrina! Proponile alle tue clienti insieme agli outfit più svariati, dal pantalone stretto con blusa lenta, al jeans e t-shirt fino alla gonna longuette a vita alta: le stringate sono l’accessorio che aggiunge sempre un pizzico di personalità in più. Soprattutto quando...sono senza lacci! Ancora più comoda e informale, la stringata senza stringhe è davvero l’ultima arrivata in casa Derby ed è già il tormentone di stagione. E tu, hai già dato un’occhiata al nostro catalogo di scarpe made in Italy